Siti web e consulenze sistemistiche e software a civitanova marche.
Quattro conti in tasca ai professionisti Web. Perchè un sito internet non può costare 200 euro.
Girovagando per la rete spesso si è invogliati ad approfittare di quelle invitanti offerte in cui pubblicizzano la realizzazione di siti web a cifre molto economiche che si aggirano sui 200/300 euro o anche meno.
Ci sembrano prezzi privi di ogni giustificazione e privi di ogni fondamento logico quando la logica di base è quella di fare business e non di essere samaritani o kamikaze.
Prima di preventivare un prezzo ad un cliente dunque sarebbe opportuno e saggio chiedersi : quanto costa un’azienda che lavora nel web ?
Ecco in aiuto dunque uno spunto rielaborato, preso in prestito dal forum di Giorgio Taverniti, in cui si fanno “i conti in tasca” alle aziende che lavorano in campo multimediale/web.
Un’analisi rapida ma non banale sui costi che deve sostenere un’azienda da cui estrapolare criteri validi da considerare nello stilare un preventivo e nell’applicare un tariffario servizi.
Esso si riferisce naturalmente a chi lavora nel settore per professione e non per diletto o passatempo o per arrotondare altre entrate.
La situazione va analizzata con oggettività partendo da alcuni presupposti fondamentali che ogni azienda dovrebbe tenere in considerazione a prescindere dalla professione svolta.
Prima di tutto bisognerebbe ragionare pressapoco in questo modo: se la mia azienda (Web Agency) dovesse pagare una persona (perchè io non ho tempo oppure perché ho fondato l’azienda ma non ho le capacità tecniche), quanto mi costerebbe questa persona?
Lo vediamo subito (prima costo annuale, poi diviso x ora):
Costo stipendio = 1200 al mese per 13 mesi (il minimo per una persona preparata)
Incidenza fiscale e contributi circa 60% = 720 euro al mese per 13 mensilità
Investimenti (computer, programmi, ecc…): 4000 euro da ammortizzare in 2 anni = 2000 euro ogni anno
In pratica il nostro collaboratore (O NOI STESSI) ci costerà circa 27000 euro x anno.
Si ho detto noi stessi perchè noi andremmo pagati come se fossimo dei dipendenti dell’azienda, anche se è nostra. L’utile aziendale è un’altra cosa.
Mediamente una persona costante che lavora cinque giorni alla settimana per otto ore va a lavorare circa 1700-1800 ore per anno (tolte ferie e permessi).
Quindi se dividiamo 27.000/1.800= 15 euro di COSTO orario. Naturalmente andrebbero considerati anche i periodi morti che potrebbero capitare, i permessi malattia, maternità, ecc…
A questo punto l’azienda deve avere il suo margine e deve ricaricare i 15 euro per un coefficiente che andrà a coprire tutti i costi generali e a generare l’utile d’impresa che poi sarà tassato.
Precisiamo che RICARICO è diverso da MARGINE:
un ricarico del 40% significa un margine del 28,57%. Es. un costo di 100+40%=140. In questo caso il margine si ottiene dividendo il margine di 40/140(il prezzo di vendita)x100 = 28,57%
un ricarico del 50% significa un margine del 33,33%. Es. un costo di 100+50%=150. In questo caso il margine si ottiene dividendo il margine di 50/150(il prezzo di vendita)x100 = 33,33%
Un’azienda sana che si possa permettere INVESTIMENTI per attrezzature e FORMAZIONE per fornire un servizio professionale non dovrebbe scendere sotto il 30% di margine (NON DI RICARICO!) sul proprio CORE BUSINESS. I servizi accessori possono seguire logiche diverse.
Alla fine, per avere un margine orario del 33%, dobbiamo vendere l’ora ad almeno 22,50 euro.
Ovvio che se abbiamo dei costi aziendali + alti (es. ufficio, telefono, luce, segretaria) va considerato e il costo si alza!
A questo punto ognuno si può fare i propri conti, aggiungendo eventuali servizi aggiuntivi, considerando che esistono imprevisti, spese di malattia, spese da sostenere in ambito legale, il rischio di impresa, insolvenze, ecc…
Per qualsiasi azienda è PERICOLOSO non fare questi conti. La maggior parte delle aziende che chiude, non è per sfortuna, ma perché tralascia questi elementari conti.
5 commenti su “Quattro conti in tasca ai professionisti Web. Perchè un sito internet non può costare 200 euro.”
Fondamentale Sito Internet congratulazioni!! Superbo! Suggerirò questo sito ai miei amici!
Bel post!!! ^^
Grazie, molto interessante!
Oggi chiunque e’ in grado di fare siti web. Facendolo nel weekend o alla sera come passatempo, ecco che viene a costare poco.
grazie per questo articolo interessante ma non ho capito se le 22,50 euro all’ora vengono considerate con un cms o un sito fatto da zero io sapevo che c’era una differenza sostanziale da fare un sito da zero personalizzato e fare un sito partendo da un cms anche perchè i siti che danno per 300 euro sono alla fine cms personalizzati e a volte sono fatti molto meglio di altri fatto da zero e magari pagati pure di più , secondo voi quindi una qualsiasi sito per 3 giorni di lavoro sono 22*8*3=528 magari si fa cifra tonda 600 euro anche se il sito è di e-commerce o di booking online ?
Ciao, Dreamsnet.it ora puoi trovarla sul nuovo managedserver.it
Gentile visitatore,
da Gennaio 2018 è completato il processo di trasformazione di DREAMSNET.IT – IT Solutions che maturando l’idea di crescere ulteriormente come già avvenuto in questi 12 anni di operatività, ha concretizzato l’intenzione scorporando il ramo hosting, Server Dedicati e servizi sistemistici a LEAD MAGNET S.R.L. che opera sul mercato europeo col marchio MANAGEDSERVER.IT
Con una crescita importante che negli ultimi due anni ci ha portato a quadruplicare il numero di server, clienti e fatturato, la scelta di dedicarci ad Hosting e sistemistica come Core Business è sembrata assolutamente ideale e adeguata alle nostre aspettative di crescita.
Marco Marcoaldi – Fondatore Dreamsnet.it / Managedserver.it
Fondamentale Sito Internet congratulazioni!! Superbo! Suggerirò questo sito ai miei amici!
Bel post!!! ^^
Grazie, molto interessante!
Oggi chiunque e’ in grado di fare siti web. Facendolo nel weekend o alla sera come passatempo, ecco che viene a costare poco.
grazie per questo articolo interessante ma non ho capito se le 22,50 euro all’ora vengono considerate con un cms o un sito fatto da zero io sapevo che c’era una differenza sostanziale da fare un sito da zero personalizzato e fare un sito partendo da un cms anche perchè i siti che danno per 300 euro sono alla fine cms personalizzati e a volte sono fatti molto meglio di altri fatto da zero e magari pagati pure di più , secondo voi quindi una qualsiasi sito per 3 giorni di lavoro sono 22*8*3=528 magari si fa cifra tonda 600 euro anche se il sito è di e-commerce o di booking online ?